OPTOMETRIA
Il controllo optometrico è un esame completo della vista che valuta la salute oculare e determina la qualità della visione. Ecco i principali passaggi che compongono un controllo optometrico:
1. Anamnesi: Il nostro optometrista inizierà chiedendo informazioni sulla tua storia clinica, eventuali problemi visivi passati e il tuo stile di vita. È importante comunicare se hai già indossato occhiali o lenti a contatto e se hai familiari con problemi oculari.
2. Test della Visione: Verranno eseguiti diversi test per valutare la tua acuità visiva. Potrebbe includere la lettura di lettere su una tabella a varie distanze, sia con che senza occhiali.
3. Esame della Visione Binoculare: Questo test valuta come gli occhi lavorano insieme. Controlla la capacità di focalizzarsi su oggetti e di percepire la profondità.
4. Esami della Salute Oculare: Attraverso strumenti specializzati, l’optometrista esaminerà la parte esterna degli occhi. Questo può includere l'uso di una lampada a fessura per esaminare la cornea, la congiuntiva e il cristallino.
5. Prescrizione: Se necessario, l'optometrista fornirà una prescrizione per occhiali o lenti a contatto, specificando le diottrie e altre caratteristiche.
6. Consigli e Follow-Up: Al termine dell'esame, riceverai consigli su come mantenere la salute dei tuoi occhi e su eventuali follow-up necessari.
Un controllo optometrico è fondamentale per mantenere la salute visiva e prevenire problemi futuri. Ti invitiamo a prenotare un appuntamento per un check-up regolare!